Tweet Mi ero ripromessa da tanto di andarci e finalmente nei giorni scorsi sono riuscita a visitare il Museo di Storia Naturale di Gagliole, Fondazione Oppelide. Eravamo un gruppo di 4 adulti e 5 bambini di età compresa tra 15…
Tweet E’ arrivata alla 14a edizione la tradizionale passeggiata con gli asinelli alla Riserva Naturale Sentina di Porto d’Ascoli. La passeggiata con gli asinelli è annualmente organizzata dall’associazione Sentina e rappresenta un’occasione davvero affascinante per entrare a contatto con la…
Tweet La Tela, piccolo Museo della tessitura, si trova nel cuore di uno dei quartieri più storici di Macerata, a Borgo San Giuliano, dietro al Duomo. Nonostante io sia nata e vissuta a Macerata, fino a qualche anno fa non conoscevo…
Tweet A due passi dal paese di Cupramontana (An) si trova un posto fuori dal tempo, che evoca storie lontane fin dal nome: l’eremo delle grotte dei frati bianchi. Le grotte dei frati bianchi sono entrate nella mia vita circa…
Tweet A Fano in programma un evento davvero coinvolgente per tutta la famiglia: Una domenica archeologica! Una domenica archeologica fa parte del programma di visite accompagnate ed attività didattiche per famiglie, a partecipazione gratuita che inizierà domenica 8 aprile fino…
Tweet Lo scorso week end, in uno dei nostri spostamenti del fine settimana da una parte all’altra delle Marche, ho approfittato di una sosta da amici fermani per visitare un museo di cui avevo trovato notizia sul web, ma del…
Tweet Domenica 12 febbraio presso la libreria RINASCITA di Ascoli Piceno, si terrà la quarta presentazione pubblica del mio libro: Silvia Alessandrini Calisti, Sani e Liberi. La maternità nella tradizione marchigiana (sec. XVII-XX), Recanati, Giaconi Editore, 2016. Sarò ospite di Eleonora Tassoni,…
Tweet Dicembre, l’anno sta per finire e con esso si tirano i bilanci. Dicembre 2016 per me è un mese doppiamente significativo, sto per compiere 40 anni. A rendere però molto più speciale per me questo periodo, sarà l’evento in…
Tweet Ancora una proposta unica nel suo genere per tutte le famiglie che sabato 10 dicembre alle ore 16, vorranno visitare l’ecomuseo di Villa Ficana a Macerata. All’interno dell’evento #GRANDTOURCULTURAMARCHE2016 – paesaggi culturali locali – l’Ecomuseo propone un pomeriggio di LETTURE CREATIVE…
Tweet Ancora un’affascinante proposta arriva dall’Eco Museo Villa Ficana compreso nell’antico borgo di case di terra di Macerata: domenica 4 dicembre infatti i visitatori che si affacceranno nella sua suggestiva cornice potranno tornare a vivere un’atmosfera di fine ‘800. Narrazioni,…
Tweet Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2016 si terrà a Gradara la quarta edizione di “Historicamente – il gioco della storia, la storia in gioco”, evento dedicato al gioco e al suo legame con la storia. Tantissimi gli appuntamenti…
Tweet La nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci sarà al Porto Antico di Ancona dal 21 al 23 maggio 2016, ormeggiata al Molo Clementino. La storica imbarcazione, considerata tra le più belle del mondo, sabato 21 maggio arriverà ad Ancona,…
Tweet L’uso dei social network può rivelarsi prezioso, sia per la creazione di reti di cittadini, sia per la possibilità di far riemergere un passato prossimo ormai dimenticato, ma dalle connotazioni attualissime. Come capita spesso a chi non ha coscienza…
Tweet “La polenta per noi marchigiani è un rito, un pasto completo, una tradizione”. Ad Apiro si festeggia dal 26 al 28 settembre con una grande festa dedicata a questo piatto tipico. Tanti gli spunti di divertimento proposti, anche per…
Tweet Ecco un’altra proposta decisamente allettante per famiglie con bambini, che potrà unire il divertimento dei grandi a quello dei piccoli: A Gradara (PU) ritorna l’appuntamento con la Storia più atteso della riviera: ASSEDIO AL CASTELLO dal 18 al 20…
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy Leggi di più.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie AcceptReject.